



Cosa faccio? Molto semplicemente, l’imbianchino. Faccio questo lavoro da oramai molti anni e questo mi ha permesso di accumulare una grande esperienza, un valore aggiunto che offro ai miei clienti. Dalla tecnica che utilizzo per una determinata commessa, ai prodotti specifici che sono certo saranno più performanti, dalla gestione dei colori o dei trattamenti di cui una superficie può aver bisogno prima e dopo l’intervento.
Sapere che con il mio lavoro contribuisco a rendere la vostra casa o il vostro luogo di lavoro un luogo migliore è il motivo per il quale amo fare ciò che faccio.



I miei servizi possono suddividersi principalmente in lavori d’interno e d’esterno. Il comune denominatore è uno ed è molto semplice: l’attenzione. Attenzione al dettaglio ma anche attenzione alle necessità del cliente che spesso neanche lui conosce. L’utilizzo di prodotti naturali che possano garantire la salubrità degli ambienti, la ricerca del perfetto connubio tra effetto visivo e durata del mio lavoro, e tante altre variabili che fanno realmente la differenza.


Una volta effettuata la preparazione ed isolate le porzioni che non devono essere sporcate (marmi, ringhiere, tapparelle, faretti, lampioni, ecc) le pareti vengono trattate. Successivamente viene valutato il tipo di prodotto specifico da utilizzare in base alle richieste ricevute (quarzo, silosanico o silicati). Di norma applichiamo una mano di fissativo e due mani di prodotto. Un punto di forza che ci contraddistingue sulle facciate è il grado di attenzione ai dettagli ed alle finiture, anche nei punti meno visibili.


Effettuiamo coloratura di persiane e tapparelle in legno ed in acciaio. Le lavorazioni su legno comprendono un passaggio di carteggiatura e, se non fossero in stato ottimale, attività di stuccatura. Trattandosi di esterni provvediamo successivamente all’applicazione di due passaggi di smalto, al solvente o all’acqua. Le lavorazioni su superfici metalliche possono essere effettuate sia a pennello che a spruzzo.


La lavorazione dipende moltissimo dalla tipologia di materiale in cui è realizzata e dal fatto se sia nuova o meno. In questo secondo caso sarà necessario una preparazione di carteggiatura ed un trattamento antiruggine in modo tale da isolare il ferro, far aggrappare meglio il colore e garantire una maggiore durata al lavoro. Quando si tratta di ringhiere esterne vengono applicate due mani di smalto al solvente mentre nel caso di ringhiere interne utilizziamo esclusivamente prodotti naturali.


Trattandosi di interni utilizziamo sempre prodotti naturali, nessuno smalto a base solvente. Dopo aver proceduto alla totale copertura dell’area di lavoro per non danneggiare gli ambienti (che siano arredati o liberi) ha inizio la fase di preparazione: carteggiatura (nel caso di necessità), passaggio di fissativo ed eventuale stuccatura delle imperfezioni. Le applicazioni sono effettuate con pitture lavabili o traspiranti in base al tipo di muro ed alle specifiche necessità/richieste del cliente. Nel caso di ambienti a contatto con solai/ultimi piani valutiamo per i soffitti prodotti termici onde garantire maggiore isolamento e diminuire la possibilità di creazione di muffe da umidità.


La carta da parati in questi anni ha avuto una vera e propria rinascita anche grazie a nuovi materiali ed un numero ampissimo di soluzioni di design. Dalle più classiche alle più moderne, oggi possiamo proporre una gamma quasi infinita di possibilità. A differenza di quello che tanti pensano la carta da parati non è una copertura per un muro mal fatto ma, per ottenere un risultato perfetto, i muri devono essere in ottimo stato e quindi preventivamente preparati tramite carteggiatura e stuccatura.


L’esperienza sul campo e la nostra voglia di soddisfare sempre le richieste dei nostri clienti ci portano spesso a realizzare progetti personalizzati nei quali andiamo a selezionare particolari prodotti o modalità di esecuzione che possano rendere gli ambienti veramente unici sempre rispettando i nostri standard legati a salubrità degli ambienti ed attenzione ai dettagli.
PERCHÈ HO CLIENTI SODDISFATTI
Conosco il mio lavoro e so quali siano le necessità e le paure dei clienti quando viene effettuato un lavoro di tinteggiatura in una casa, che questa sia nuova e vuota o completamente arredata. Per questo motivo offro ciò che, da cliente, io stesso vorrei fosse garantito.
![]()
|
![]()
|
![]()
|
PERCHÈ HO CLIENTI SODDISFATTI
Conosco il mio lavoro e so quali siano le necessità e le paure dei clienti quando viene effettuato un lavoro di tinteggiatura in una casa, che questa sia nuova e vuota o completamente arredata. Per questo motivo offro ciò che, da cliente, io stesso vorrei fosse garantito.
RISPETTO PER LE TEMPISTICHE
PULIZIA E ORDINE
CONSULENZA


L’esperienza del tinteggiatore è fondamentale, tanto quanto i prodotti che utilizza. Nella vita ho imparato che per poter consegnare un lavoro ben fatto e che duri nel tempo è necessario scegliere il meglio, che poi non è null’altro di ciò che voi e la vostra casa meritate.






